Consideriamo due macchine virtuali denominati rac1 e rac2 e vogliamo che entrambe le macchine possono accedere al disco denominato shared.
Innanzitutto creiamo il disco da condividere con il comando VBoxManage:
VBoxManage createhd --filename shared.vdi --size 10240 --format VDI --variant Fixed --type shareable --remember
Agganciamo le due macchine virtuali:
VBoxManage storageattach rac1 --storagectl "SATA Controller" --port 1 --device 0 --type hdd --medium shared.vdi
VBoxManage storageattach rac2 --storagectl "SATA Controller" --port 1 --device 0 --type hdd --medium shared.vdi
Come abilitare USB su Fedora 12 host:
La versione OSE di VirtualBox NON supporta l'USB, quindi è necessario scaricare la versione Oracle abilitando il seguente repository in /etc/yum.repos.d/virtualbox.repo:
[virtualbox]
name=Fedora $releasever - $basearch - VirtualBox
baseurl=http://download.virtualbox.org/virtualbox/rpm/fedora/$releasever/$basearch
enabled=1
gpgcheck=1
gpgkey=http://download.virtualbox.org/virtualbox/debian/oracle_vbox.asc
con i soliti comandi yum installate la versione Oracle di VirtualBox, dopo, naturalmente aver de-installato la versione OSE.
Vi ricordo che per la versione Oracle di VirtualBox, occorre aggiungere l'utente che utilizza VirtualBox al gruppo vboxusers nel file /etc/group:
vboxusers:x:501:paciucci
Per abilitare l'USB, occorre innanzitutto che il gruppo vboxusers possa accedere al filesystem usbfs, per far questo creiamo un mountpoint in /tmp:
mkdir /tmp/usbfs
e aggiungiamo a /etc/fstab la seguente riga:
none /tmp/usbfs usbfs devgid=501,devmode=664 0 0
dove il devgid è il gid del gruppo vboxusers.
A questo punto effetuiamo un reboot della macchina host: è necessario!!! Nella console di gestione potrete abilitare il supporto per USB.
Per vedere come vede le unità USB VirtualBox potete anche utilizzare il comando:
VBoxManage list usbhost
Come clonare un disco di VirtualBox:
Dal Virtual Media Manager effettuare il RELEASE del disco e poi utilizzare il comando:
#VBoxManage clonevdi input.vdi output.vdi
Come abilitare uno Shared Folder fra macchine Linux:
Considerando un host linux e un sistema guest linux per abilitare fra l'host e il guest uno Shared Folder occorre:
- Installare i Guest Additions
- Spegnere la macchina e configurare dalla console grafica il path che dovrà essere condiviso (nel nostro caso la directory /home/paciucci verrà mappata come SharedFolder)
- Avviare la macchina virtuale e montare il disco condiviso il comando:
#mount -t vboxsf -o uid=1000,gid=1000 SharedFolder /media